Fra un po’ di tempo, potrebbe essere possibile sostituire le iniezioni d’insulina con un cerotto. Il dispositivo, oltre a essere indolore, potrebbe anche migliorare il controllo della glicemia nel sangue, perché rilascia l’insulina solo nel momento in cui il livello di zuccheri sale. A realizzarlo è stato un team di ricercatori dell’Università del Nord Carolina di Chapel Hill (Usa), che ne hanno dimostrato l’efficacia nel corso di uno studio pubblicato sulla rivista Pnas.
Durante l’esperimento, gli scienziati hanno osservato che il cerotto è stato in grado di tenere sotto controllo la glicemia di alcuni topi, affetti da diabete di tipo 1, fino a un massimo di 9 ore. Il passo successivo, spiegano, sarà testarlo sull’uomo. Tuttavia, per farlo sarà necessario tararlo sulla base del peso e della sensibilità all’insulina di ogni paziente diabetico.
Il dispositivo è costituito da un cerotto di piccole dimensioni, collegato a un centinaio di microaghi, composti da acido ialuronico. Ogni microago ha lo spessore di un piccolo pelo, contiene una microdose d’insulina ed è dotato di una minuscola vescicola, capace di analizzare la quantità di glucosiopresente nel sangue. Quando il sistema rileva un innalzamento eccessivo della glicemia, rilascia insulina, in modo da riportare i livelli di zuccheri alla normalità.
“Abbiamo progettato un cerotto per i diabetici che funziona velocemente, è facile da usare ed è composto damateriali non tossici e biocomaptibili – spiega Zhen Gu, che ha guidato la ricerca -. L’intero sistema può essere personalizzato in base al peso e alla sensibilità all’insulina di ogni paziente diabetico. In questo modo, è possibile rendere il cerotto ancora più intelligente”.
FONTE: (ilsole24ore)