La rappresentazione semantica dei gruppi sociali coinvolge le aree del cervello associate al processamento delle emozioni
I politici, i bambini, gli insegnanti, gli europei… cos’hanno in comune? Sono tutti gruppi sociali, una categoria semantica speciale per il cervello umano, che, come ha scoperto lo studio condotto da Luca Piretti, della Suola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, e colleghi ha uno stretto legame con le emozioni. Fino a qualche […]