La circolare di prossima emanazione da parte del Ministero della Salute sui certificati medici sportivi, mette la parola fine alla confusione che in questi anni si e’ creata sul tema dell’accesso alle attività motorie per i più piccoli. Secondo il Ministero della Salute, per praticare sport a livello non agonistico, i bambini fino a sei anni non dovranno presentare alcun certificato medico e, tantomeno, l’elettrocardiogramma:”da 0 a 6 anni, e fatta eccezione per i casi di bambini con specifici problemi sanitari, tale attività motoria può essere svolta senza alcuno obbligo di certificato sanitario”.
Ma il caos certificati non accenna a diminuire, con palestre e piscine che continuano a chiederli anche nei casi in cui l’obbligo è stato eliminato. Sopratutto il dubbio resta sul prezzo da pagare in caso venga emesso e se sia necessaria o meno la fattura: “E’ chiaro che una volta scritto il documento il medico sia Asl che privato sara’ tenuto ad emettere regolare fattura e’ obbligatorio per i medici come per qualsiasi altro lavoratore che effettua una prestazione emettere regolare ricevuta”,spiegano i medici della Finmg. E per quel che riguarda il prezzo da pagare per la visita medica e certificato,” il prezzo si aggiorna intorno ai 30 e i 50 euro a certificato. La sua validita’ sara’ annuale. Per quanto riguarda l’elettrocardiogramma, esso dovra’ essere effettuato almeno una volta nella vita (dai 60 anni invece ogni anno)”.
FONTE: (ansa)